Regione Lombardia premia Adele Patrini con la “rosa camuna”
La presidente dell'associaizone Caos che si occupa delle donne operate al seno riceverà l'onorificenza il prossimo settembre

( nella foto di repertorio è la prima a sinistra insieme a Umberto Veronesi)
Ci sarà anche Adele Patrini, presidente dell’associazione Caos per il sostegno alle donne operate al seno, a ricevere il premio “Rosa Camuna” di Regione Lombardia.
Un riconoscimento che, in genere, viene assegnato nel corso della Festa della Lombardia, cerimonia slittata a settembre a causa del lockdown. Un premio che riconosce pubblicamente l’impegno, l’operosità, la creatività e l’ingegno di coloro che si sono particolarmente distinti sul territorio lombardo.
« Sono emozionantissima – commenta Adele Patrini appena saputa la notizia che è però ancora ufficiosa – Mi colpisce il fatto che sia arrivata a me, in una regione così popolosa così piena di iniziative e creatività. Da dove venga questo consenso per l’attività che svolgo per le donne? Forse mi si riconosce una mia passione, che poi è quella che mi anima nelle attività che svolgo. Io amo la gente, mi piace stare vicino alle persone, ascoltarle, sostenerle nei loro bisogni. La gente è innanzitutto la mia famiglia e le mie donne che seguo dal 18 settembre 1997 che è stata la mia prima operazione. Credo quindi che questo premio mi arrivato perché io voglio bene alla gente e la gente mi vuole bene. Se devo ripercorrere la mia vita al fianco della gente, credo che il progetto per salvare Kiki, un bimbo di tre anni di santo Domingo con un tumore al fegato, sia stata l’essenza della mia energia. Ho condiviso tutto con la mia grande amica Antonella. Insieme, coinvolgendo l’Istiuto dei Tmùumori e Regione Lombardia, siamo aùriusciti ab far atterrare questo bimbo così malato. Purtroppo per lui era già troppo tardi. Quell’esperienza mi ha fatto capire che era quella la mia strada e dovevo lavorare con maggiore determinazione per supportare chi era in situazione di bisogno ».
Una Rosa Camura per dire grazie a chi si batte al fianco delle donne nella lotta al tumore al seno: « Una battaglia che io stessa ho iniziato il 18 settembre 1997 con il mio primo intervento».
Tra gli altri premiati la Croce Bianca di Brescia, il filosofo Carlo Sini, il ciclista Felice Gimondi, l’associazione di volontariato Il Mantello di Mariano Comense mentre premio speciale verrà conferito dal presidente Fontana alla dottoressa Annalisa Malara, anestesista dell’ASST di Lodi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.