La Soleggiata, un luogo di incontro nel magico scenario delle cave di Arzo
L’area sarà accessibile gratuitamente tutti i giovedì, venerdì e le domeniche a partire dal 16 luglio fino al 9 agosto

(Foto di Luca Piffaretti) – “La Soleggiata è il nome scelto per il nuovo progetto ideato da due ragazzi residenti nel Mendrisiotto, in collaborazione con l’associazione Cavaviva. Un luogo d’incontro dove musica, arte e cultura si fondono con la bellezza che caratterizza le Cave di Arzo, creando un ambiente rilassante dove gustare cocktails e specialità locali.
La Soleggiata è un progetto nato dalle menti di Nathan e Gianluca, due giovani residenti del comprensorio del Monte San Giorgio. Appassionati di musica ed organizzazione di eventi, hanno deciso di accomunare queste due loro passioni per creare un luogo dove riunire le persone e dare l’opportunità ad artisti di vario genere di esprimersi proponendo la propria arte.
L’idea è quella di proporre un garden bar all’interno delle suggestive Cave di Arzo, allestito in modo artistico, sostenibile e locale attraverso l’utilizzo di materiali riciclati come palette e bobine in legno, botti di vino e altri oggetti decorativi. Il tutto ricreerà un ambiente confortevole e rilassante adatto a un pubblico di tutte le età.
L’area, che mira ad essere un luogo d’incontro dove vivere in compagnia la bellezza che contorna le cave, sarà accessibile gratuitamente tutti i giovedì, venerdì e le domeniche a partire dal 16 luglio fino al 9 agosto.
Dati i numerosi annullamenti degli eventi previsti per il periodo estivo, l’associazione Cavaviva ha deciso di sostenere questa iniziativa proponendo una moltitudine di attività artistiche legate principalmente al mondo della musica. Questo permetterà ad artisti locali di esibirsi nuovamente, dopo diversi mesi di innattività.
Per non farsi mancare nulla, gli organizzatori de La Soleggiata inviteranno settimanalmente diversi ristoratori che cucineranno succulenti pietanze di provenienza esclusivamente locale.
Inoltre, la maggioranza dei prodotti offerti in questo interessante progetto saranno di provenienza locale o artigianale.
Attraverso questa iniziativa culturale, gli organizzatori del progetto si propongono di dare nuovamente vita alle Cave di Arzo, per offrire a tutta la popolazione del Mendrisiotto un luogo alternativo dove trascorrere all’aria aperta i caldi pomeriggi e le serate di luglio e agosto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.