In piazza anche a Busto Arsizio contro il ddl Zan sull’omotransfobia
La rete "restiamoliberi" organizza manifestazioni in molte piazze italiane. Una si terrà a Busto Arsizio in piazza Santa Maria

In questo fine settimana da Nord a Sud le associazioni, i partiti e i movimenti che dicono “No” a ddl Zan sull’omotransfobia, ora in discussione in Parlamento, si riuniranno nelle piazze. Da Milano a Bari passando per Roma, Napoli e Firenze, cento città diranno “no” ad una legge che viene definita liberticida.
Secondo i promotori di tali manifestazioni l’istituzione di un nuovo reato, quello di omotransfobia, appunto, che non viene definito dal legislatore, lascerebbe così «enormi spazi a interpretazioni e derive liberticide che colpiranno tutti coloro che si esprimeranno pubblicamente in modo non allineato al mainstream».
In caso di approvazione del testo, dicono gli organizzatori, si creerebbero dei vulnus che vengono sintetizzati con una serie di domande e, a parer loro, con una risposta certa: «Sarà possibile per chi gestisce una palestra vietare, ad un uomo che si “si sente donna”, l’ingresso nello spogliatoio delle donne? Sarà possibile per un genitore chiedere che il figlio non partecipi ad attività scolastiche inerenti temi sensibili sulla sessualità se sono realtà che gravitano nel mondo cosiddetto Lgbt? Sarà ancora possibile per un sacerdote insegnare la visione cristiana del matrimonio? Sarà possibile dire pubblicamente che la pratica dell’utero in affitto è un abominio o dirsi contrari alla legge sulle unioni civili? Per tutte queste domande il ddl sull’omofobia ha una sola risposta, no».
Da qui la decisione di scendere in piazza: «Per la libertà di espressione, per la libertà di educazione, per la libertà di stampa, per la libertà di associazione, per la libertà religiosa». L’appuntamento è per sabato 11 luglio alle ore 11:00 a Busto Arsizio in Piazza Santa Maria.
La manifestazione in piazza sarà in silenzio, a distanza di due metri l’uno dall’altro, chi leggendo un libro e chi con un bavaglio sulla bocca, con l’intento di «simboleggiare la portata liberticida di questo progetto e la volontà di zittirci. Non risponderemo ad alcuna provocazione poiché siamo in piazza per la libertà di tutti, anche di chi ci contesta e non comprende la portata liberticida di questo testo». Tutte le piazze in continuo aggiornamento su www.restiamoliberi.it.
Per sapere cosa dice, letteralmente, il disegno di legge è possibile farlo qui.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.