Un giorno con Leonardo Da Vinci, al castello di Somma
Tornano gli eventi "immersivi" organizzati dal gruppo Quelli del '63. È anche un'occasione per vedere la parte più nascosta del giardino del Castello Visconti

Tornano gli eventi dell’associazione Quelli Del ’63, che portano a “immergersi” nel tempo passato: l’1-2 agosto il gruppo di Somma Lombardo, creerà l’evento “Il Genio … al Castello” facendo rivivere l’epoca di Leonardo Da Vinci negli spazi affascinanti del Castello Visconti di San Vito.
“Potrete vedere «quadri viventi» con più attori opportunamente mascherati a rappresentare una scena rinascimentale per raccontare momenti della vita artistica e ingegneristica di Leonardo da Vinci, con attenzione particolare ai suoi studi sul moto delle acque e sui modi per domarle, vera genesi italiana dell’idraulica mondiale”. Una realtà che tra l’altro vede applicazione proprio a Somma, nel cui territorio nascono – dalle acque del Ticino – i canali che portano l’acqua a Milano e verso la Brianza e l’Adda.
“Non servono presentazioni per le tracce indelebili che Leonardo da Vinci lasciò nel campo dell’arte; opere pittoriche celeberrime, e meno note sculture, racconti, musiche, dettami di moda. Affascinante ed oscuro il suo interesse per la medicina, la botanica, l’astronomia”.
Per l’ occasione si potrà poi accedere alla parte più nascosta del giardino del Castello Visconti di San Vito che in genere è chiusa al pubblico
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA al numero 3510762001 dalle ore 18:30 alle 21
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.