Cremenaga, dal Comune sanificatori a ozono per le ambulanze
Gli importanti strumenti consentono di rendere più sicuro l'ambiente dei mezzi di soccorso per volontarie pazienti

Serve per non dare tregua al virus che si annida anche nei più piccoli spazi e anfratti, di cui le ambulanze sono ricche.
Quindi è una donazione importante quella offerta alla Croce Rossa Luino e Valli dal comune di Cremenaga che ha destinato due sanificatori a ozono per un valore di oltre 2000 euro da impiegare nei mezzi di soccorso sanitario della Cri.
Lo fa sapere la stessa associazione con un post su facebook:
Per eliminare virus, batteri e germi dopo l’utilizzo dell’ambulanza nelle uscite in emergenza e per sanificare periodicamente i locali della sede operativa sono stati donati due Sanificatori ad Ozono dal comune di #cremenaga.
“E’ bastato condividere con il Sindaco Domenico Rigazzi le nostre preoccupazioni in vista di una posssibile riacutizzazione della pandemia per i prossimi mesi, ma anche gli sforzi messi in campo da tutto il nostro personale volontario e dipendente a tutela dei cittadini, per ricevere dopo qualche giorno questa importante donazione. Ringraziamo tutta l’Amministrazione di Cremenaga per quanto fatto e per la vicinanza morale e sostanziale alla nostra missione sul territorio”
Il sindaco di Cremenaga, Domenico Rigazzi afferma che:
In emergenza Covid con la la giunta e tutti gli amministratori abbiamo pensato alla sicurezza e tutela dei volontari della CRI di Luino che si sono attivati sul nostro territorio anche correndo dei rischi per la propria salute per tutelare quella degli altri.
Volontari della Croce Rossa sempre presenti e disponibili in caso di necessità nell’aiutare anziani e le persone bisognose, orgoglio per il nostro territorio.
È un pensiero utile e meritatissimo da parte di tutta la cittadinanza di Cremenaga e amministratori alla CRI.
Le apparecchiature donate “sanificatori di ozono ” serviranno per la sanificazione dei locali e ambulanze, indispensabili in questo momento di emergenza per far sì che i volontari della CRI possano lavorare in sicurezza e tranquillità.
La CRI nei momenti difficile c’e come altre associazioni e vanno ringraziate e trattate con cuore.
“C’è chi crede che tutto gli sia dovuto, ma non è dovuto niente a nessuno, le cose si conquistano con dolcezza e umiltà. Madre Teresa di Calcutta”.
Grazie con il cuore ai volontari della CRI.
I cittadini di Cremenaga.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.