Rubate le verdure dell’orto sociale: la delusione dei ragazzi dell’Anffas di Luino
Sconosciuti sono entrati nell'orto coltivato dai ragazzi dell'associazione che riunisce le famiglie di persone con disabilità intellettiva e relazionale, facendo razzia

Spiacevole episodio nella mattinata di ieri a Brezzo di Bedero, dove i ragazzi dell’Anffas di Luino che partecipano alle attività nell’orto sociale dell’associazione Hortus, hanno avuto la brutta sorpresa di non trovare più i pomodori, l’insalata e le altre verdure a cui dedicavano tempo e passione. Qualcuno nella notte è entrato negli orti condivisi e ha fatto razzia.
Una grande delusione per i ragazzi che partecipano a questa attività, ma anche per la presidente dell’Anfass di Luino, Emilia Palazzo, che ieri ha voluto dare la notizia sulla pagina Facebook dell’associazione che riunisce le famiglie di persone con disabilità intellettiva e relazionale.
Come spesso avviene, la notizia di quella che viene giustamente percepita come un’ingiustizia a danno di soggetti deboli ha scatenato vivaci reazioni sul socialnetwork, al punto che la stessa presidente è dovuta intervenire chiedendo di moderare i commenti.
«Decidere di condividere pubblicamente quanto successo, aveva per noi l’unico scopo di condividere con gli amici che seguono la nostra pagina facebook lo sdegno e il dispiacere provato da tutti noi per un gesto tanto vile – dice Emilia Palazzo – Ci sta anche un po’ di rabbia ma in nessun modo possiamo condividere o approvare messaggi di odio o violenti. Non è la nostra cifra, non è ciò che desideriamo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.