Mondiali di ciclismo, Palazzo Estense ci prova
Dopo la rinuncia causa Covid della Svizzera, Varese cercherà di convincere la Federazione internazionale. Galimberti e De Simone: “Già in contatto con la Binda“

Un sogno di mezza estate, un tentativo che merita di essere fatto. Varese prova a candidarsi per i Mondiali di ciclismo su strada 2020 e, dopo la disponibilità già emersa negli scorsi giorni da parte della Società ciclistica Alfredo Binda, arriva anche il contributo di Palazzo Estense.
Le gare si sarebbero dovute svolgere in Svizzera, tra Aigle e Martigny, dal 20 al 27 settembre, ma sono state cancellate dopo che il Consiglio federale elvetico ha vietato fino a ottobre eventi che riuniscano più di mille persone.
«Siamo già in contatto – afferma il sindaco Davide Galimberti – con la Binda e con il suo presidente Renzo Oldani. È ovviamente difficile, dato il poco tempo per organizzarsi, e dopo l’emergenza coronavirus serve una attenta riflessione. Se ci fosse la possibilità, però, perché non provarci?»
«Varese – aggiunge l’assessore allo Sport Dino De Simone – ha da poco dato prova di grande attenzione e giuste garanzie, sia sotto l’aspetto sanitario sia sotto quello organizzativo, con il Grande Trittico Lombardo. È stata una delle prime corse per professionisti alla ripartenza della stagione dopo il lockdown ed è stata gestita in maniera ottimale. Avere di nuovo il Mondiale sulle nostre strade sarebbe un sogno».
Se le verifiche e le riflessioni interne alla Città Giardino dovessero dare un responso positivo, resterebbe poi da convincere l’Union Cycliste Internationale. Che, comunque, ha già annunciato di essere al lavoro «per trovare un progetto alternativo e realizzare comunque l’edizione 2020 dei Mondiali, preferibilmente in Europa e nelle stesse date inizialmente programmate».
Nota essenziale è che potrebbero svolgersi «tutte o alcune delle gare», con la possibilità quindi di vedere anche solo le due prove più importanti: quelle in linea per le élite e per i professionisti. L’UCI si è impegnata a «comunicare ulteriori informazioni il prima possibile e a prendere una decisione definitiva entro il 1° settembre».
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
Sogno di una notte di mezza estate?
Purtroppo i sogni muoiono all’alba, sopratutto quando di mezzo ci sono tanti soldi che non ci sono.
Si ringrazia l’amministrazione comunale ed il sindaco in persona per questa “brillantissima” ideona di portare turismo da tutte le parti del mondo per il mondiale di ciclismo, si auspica specialmente da Stati Uniti, Brasile, Spagna e grecia….I nostri ospedali sono prontissimi a controllare la seconda ondata di contagi e ricoveri ed il personale sanitario non vede l’ora di rinnovare il giuramento di ippocrate. Grazie davvero all’amministrazione per la potenziale occasione che ci vuole offrire. !
P.s.La brillantissima organizzazione delle precedenti tre valli tra incidenti in moto di vigili e percorsi sbagliati è giusto abbia anche questa seconda chance !!