Nuovi lavori sulla ferrovia Milano-Arona-Domodossola, cambiano gli orari
Previsti lavori in diverse gallerie, in alcune stazioni e su cinque ponti tra cui quello sul Ticino a Sesto Calende. Nell'articolo tutte le modifiche previste all'orario dal 16 agosto

Da domenica 16 agosto, a domenica 6 settembre, Rete Ferroviaria Italiana (la società del Gruppo FS Italiane che si occupa dei binari) eseguirà importanti interventi di potenziamento e manutenzione infrastrutturale sulla linea Milano-Domodossola, fra le stazioni di Sesto Calende, Arona e Iselle.
Per consentire l’operatività del cantiere, sono previste diverse modifiche al programma dei treni, con limitazioni e autobus sostitutivi (le indicazioni precise le pubblichiamo in fondo all’articolo).
Gli interventi consistono nella manutenzione straordinaria della galleria elicoidale tratta Varzo – Iselle e delle gallerie di Stresa e Baveno, manutenzione di cinque ponti tra cui la travata sul Ticino a Sesto Calende, compresa la sostituzione della linea di alimentazione elettrica dei treni con innovativo sistema a “catenaria rigida”.
Inoltre, nella stazione di Belgirate sarà realizzato un nuovo sottopasso, saranno rinforzati i muri di contenimento della tratta Stresa – Belgirate, rinnovati i sistemi di smaltimento delle acque meteoriche nella tratta Verbania – Premosello. Nella stazione di Verbania il marciapiede a servizio del primo binario sarà innalzato a 55cm, lo standard europeo previsto per i servizi ferroviari metropolitani, per consentire ai viaggiatori un più agevole accesso ai treni, nella stazione di Dormelletto sarà rifatta la pavimentazione dei marciapiedi. Saranno rinnovati gli impianti ferroviari nelle stazioni di Domodossola e Domo II, con il rinnovo complessivo di 62 deviatoi e due chilometri di binari, ed eseguiti interventi di manutenzione straordinaria dell’ex Squadra Rialzo di Domo II.
Durante i lavori, sulla linea saranno operativi 30 cantieri, che impegneranno circa 400 tecnici di Rete Ferroviaria Italiana e delle imprese appaltatrici, per un totale di circa 57 mila ore di lavoro complessive.
Investimento economico complessivo di RFI è di circa 70 milioni di euro.
Orari e autobus sostitutivi linea Milano-Gallarate-Arona-Domodossola
Qui potete scaricare le informazioni su tutti i cambi orario e gli autobus sostitutivi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.