Trovati e fatti esplodere due ordigni della Seconda guerra mondiale a Sesto Calende
Nella mattinata di venerdì 28 agosto gli artificieri hanno fatto brillare una vecchia bomba a mano e un proiettile di mortaio in zona Alzaia

Due forti esplosioni nella mattina di venerdì 28 agosto hanno spaventato diversi abitanti di Sesto Calende. Si è trattato dello scoppio di due ordigni risalenti alla Seconda guerra mondiale, che gli artificieri hanno fatto brillare in tutta sicurezza.
«A trovare il primo ordigno – spiega il vicesindaco di Sesto Calende Edoardo Favaron – sono stati gli operatori del verde impegnati in zona Alzaia, nel tratto sterrato che procede verso Golasecca. Si trattava di una bomba a mano risalente alla Seconda guerra mondiale. Mi sono recato sul posto insieme ai Carabinieri e alla Polizia locale e abbiamo subito avvisato gli artificieri».
Giunti sul posto, gli artificieri hanno analizzato la situazione, e subito dopo controllato palmo a palmo anche il resto della zona circostante alla ricerca di altri ordigni inesplosi. «Durante il sopralluogo – aggiunge il vicesindaco – gli artificieri hanno trovato anche un vecchio proiettile di mortaio calibro 33, non particolarmente grande».
«Le operazioni di brillamento – ha poi spiegato Favaron – si sono svolte in totale sicurezza venerdì mattina. Gli artificieri hanno fatto esplodere prima la bomba a mano e poi il proiettile di mortaio, questa volta con l’ausilio dei sacchetti di sabbia. Tutto si è concluso nel giro di un’oretta e mezza».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.