Bellaria è stato proclamato sindaco di Somma Lombardo
La conferma del presidente dell'Ufficio elettorale è arrivata nella serata di mercoledì 23 settembre

È arrivata nella serata di ieri, 23 settembre, la proclamazione del neo eletto sindaco Stefano Bellaria da parte dell’Ufficio elettorale centrale, rappresentato dal presidente Nicolò Grimaudo.
Oltre al primo cittadino, si siederanno in consiglio anche i due sfidanti: Alberto Barcaro e Manuela Scidurlo.
IL NUOVO CONSIGLIO COMUNALE
Dopo i controlli sulla validità delle operazioni di voto, sono stati nominati ufficialmente gli eletti: Raffaella Norcini e Antonio Catalano (Somma civica), Edoardo Piantanida Chiesa e Gerardo Locurcio (Somma al centro), Barbara Stefania Vanni e Claudio Brovelli (Sinistra per Somma), Stefano Aliprandini, Alessandra Apolloni, Francesco Calò, Manolo Casagrande e Angelo Ruggeri (Partito Democratico) in maggioranza. Ai banchi dell’opposizione, insieme a Barcaro in quota lega ci saranno Martina Barcaro, Alberto Luigi Nervo, Mariangela Aguzzi Casagrande. Scidurlo sarà l’unica rappresentante di Fratelli d’Italia in consiglio comunale.
Clicca qui per tutti i risultati elettorali di Somma Lombardo
Siccome Bellaria ha già confermato la giunta, Aliprandini, Calò, Norcini, Piantanida e Vanni lasceranno il posto a Katia Casale (Somma al centro), Castrenze Calandra (Sinistra per Somma), Stefania Garbuzzi (Somma civica) e Giacomo Pedrinazzi (Pd).
Grandi escluse le due liste della coalizione di centrodestra, Forza Italia e Siamo Somma Ideale, che non hanno avuto abbastanza voti.
Tra i primi adempimenti del sindaco c’è la pubblicazione dei risultati elettorali, la nomina della giunta e la convocazione della prima seduta del consiglio comunale.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.