Fontana incontra le due dottoresse che hanno scoperto i primo paziente Covid italiano
Il governatore: "Ancora una volta le ho ringraziate, con un ringraziamento che simbolicamente va a tutti i medici, infermieri e personale sanitario che è stato in prima linea con professionalità e impegno"
Nell’ambito della visita di oggi a Lodi per la presentazione del Piano Lombardia, prima tappa di un tour che toccherà tutte le province lombarde, il presidente della Regione Attilio Fontana accompagnato dal direttore generale dell’ASST Lodi Salvatore Gioia, ha incontrato le dottoresse Laura Ricevuti (medico di Medicina all’Ospedale di Codogno) e Annalisa Malara (anestesista e rianimatrice agli Ospedali di Codogno e Lodi) che lo scorso 21 febbraio hanno effettuato la diagnosi del primo paziente italiano Covid all’Ospedale di Codogno.
«Ancora una volta – ha detto il Presidente della Regione Lombardia – ho ringraziato le due dottoresse. Un ringraziamento che simbolicamente va a tutti i medici, infermieri e personale sanitario che, con assoluta professionalità e grandissimo impegno, in ogni provincia della Lombardia sono state in prima linea per fronteggiare la pandemia».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.