Luino grande entusiasmo per la ripresa dell’anno scolastico
Pellicini in uno dei suoi ultimi discorsi pubblici da sindaco augura agli studenti un proficuo anno scolastico

Oggi a Luino il primo giorno di scuola è stato vissuto con grande entusiasmo sia dai bimbi che dai genitori. All’apertura, con la Preside Raffaela Menditto, hanno accolto le famiglie il sindaco Andrea Pellicini con l’assessore Pier Marcello Castelli e il consigliere Alberto Baldioli.
«Oggi ho tenuto il mio ultimo intervento pubblico da sindaco e l’ho fatto in un momento fondamentale per il futuro di Luino e di tutta l’Italia: l’inaugurazione del nuovo anno scolastico. Alle 9 ho salutato i ragazzi di prima media insieme alla Preside Raffaela Menditto, con la quale nelle scorse settimane ho lavorato al fine di ottenere dal Provveditorato di Varese una classe in più di prima media, perché ogni classe fosse composta da un numero massimo di 20 alunni e non di 27-28 come si temeva», ha spiegato Pellicini.
«È però necessario che questa regola venga applicata a tutte le altre classi», aggiunge il sindaco.
«Il risultato è stato raggiunto in extremis e mi consente di terminare il mio secondo mandato con questa grande soddisfazione. Ho voluto dire ai ragazzi alcune cose che sentivo, cioè di impegnarsi molto, di rispettare gli insegnanti e i compagni, ma soprattutto di vivere con entusiasmo questi anni meravigliosi che non torneranno più. Per il resto sono certo che, tutti insieme, supereremo questo difficile momento».
È possibile accedere agli uffici scolastici comunali solo previo appuntamento anche per coloro che necessitassero di comunicare con l’ufficio scolastico (numero telefonico 0332.543576).
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.