Sequestrati in un furgone a Cantello 100 chili di marijuana nascosti in un doppio fondo
Il corriere della droga, un uomo di origini sarde, di 39 anni, è stato tratto in arresto in flagranza di reato e portato in carcere a Varese

Cosa ci faceva quel furgone semivuoto proveniente dalla Sardegna lungo le strade tra Como e Cantello? Se lo sono chiesto i militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Olgiate Comasco impegnati in un’attività di controllo sul territorio.
Attraverso le banche dati in uso alla Finanza è stato appurato che il mezzo, con a bordo solamente due piantane in ferro, proveniva dalla Sardegna. Ciò è bastato a far sorgere il sospetto che il furgone potesse trasportare ben altro rispetto a quanto visibile. Per questo i militari hanno scelto di seguirlo e da Rodero, nel Comasco, sono arrivati fino ad un’abitazione di Cantello.
Una volta entrato all’interno dell’abitazione, i finanzieri hanno deciso di intervenire. Sin dalle prime domande poste all’autista ed al proprietario di casa circa la ragione del viaggio e dell’incontro fra i due, le risposte sono sembrate vaghe e contraddittorie.
A questo punto, i militari, coadiuvati dalle unità cinofile del Gruppo di Ponte Chiasso, si sono focalizzati sul mezzo di trasporto nel cui doppio fondo, posto al di sotto del vano di carico e apribile con un sofisticato congegno meccanico, sono state ritrovate 126 buste di cellophane contenenti oltre 100 chili di marijuana, per un valore di vendita al dettaglio stimato in oltre mezzo milione di euro.

La perquisizione è stata poi estesa all’interno dell’abitazione dove è stato trovato materiale di vario genere, funzionale al confezionamento dello stupefacente (bilance di precisione, buste in plastica e macchinari per il sottovuoto), oltre a 111 grammi di sostanza, risultata positiva al principio attivo degli oppiacei.
Il corriere della droga, un uomo di origini sarde, di 39 anni, è stato tratto in arresto in flagranza di reato e portato in carcere a Varese, mentre il proprietario di casa è stato deferito a piede libero alla Procura della Repubblica per il reato di detenzione ai fini spaccio di sostanza stupefacente.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.