“Il treno che porta i miei figli a scuola è in ritardo una volta su due“
Le lamentele di un genitore della Valceresio che deve fare i conti con un servizio che somiglia a un disservizio

Buongiorno,
sono il padre di due ragazzi che per recarsi a scuola provano ad utilizzare il treno in oggetto, e portavoce di altre famiglie del nostro paese che si trovano nella stessa situazione.
Da quando è iniziata la scuola (circa 2 settimane e mezzo) il sopracitato treno in partenza dalla stazione di Bisuschio-Viggiù per Varese delle 7.22, è stato per più del 50% delle volte in ritardo e un paio di giorni addirittura non ha circolato. Quando è in ritardo è perché già arriva da Porto Ceresio (stazione capolinea vicinissima a Bisuschio) fuori orario, oppure perché deve aspettare il corrispettivo proveniente da Milano P.G. nelle stazioni di Induno Olona o Arcisate (essendo la tratta Varese-Induno a binario unico!)
Ovviamente tutto ciò arreca notevolissimi problemi agli studenti che una volta arrivati a Varese perdono le navette bus per le scuole poste dall’altro capo della città, e devono entrare a lezione con minimo 1 ora di ritardo.
Ma è mai possibile che questa linea ferroviaria rimessa in esercizio pochissimi anni fa e fondamentale per lo spostamento verso il capoluogo dalla Valceresio, offra un servizio così scadente e che alla fine obblighi gli utenti a non utilizzarla, costringendoli a prendere l’auto o i bus super affollati nelle ore di punta?
Ma è mai possibile che non si riesca a rivedere l’orario adeguandolo purtroppo al ritardo che ormai sembra essere la regola?
Certo l’utopia sarebbe che il treno fosse in orario, senza dover legalizzare il ritardo, e che non venga soppresso così, all’improvviso, come ripeto è già successo, lasciando le persone in balia di se stesse e costrette ad aspettare 1 ora quello successivo.
E’ veramente troppo chiedere questo ?
Cordialmente
Paolo B.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.