Alla Protezione civile lombarda l’avanzo di amministrazione del consiglio regionale
La proposta del capogruppo del Partito Democratico Fabio Pizzul è stata accolta all'unanimità dall'Ufficio di presidenza. Si tratta di 180.000 euro che saranno divisi tra le sedi provinciali

L’avanzo di amministrazione del Consiglio regionale della Lombardia relativo all’anno 2019, pari a 180mila euro, sarà devoluto alle sedi provinciali lombarde della Protezione Civile: lo ha stabilito ieri all’unanimità l’Ufficio di Presidenza composto dal Presidente Alessandro Fermi (Forza Italia), dai Vice Presidenti Francesca Brianza (Lega) e Carlo Borghetti (PD) e dai Consiglieri Segretari Giovanni Malanchini (Lega) e Dario Violi (M5Stelle).
La destinazione dell’avanzo di amministrazione era stata indicata e suggerita anche da un ordine del giorno presentato dal capogruppo del Partito Democratico Fabio Pizzul e approvato all’unanimità dal Consiglio regionale lo scorso 16 giugno: nel documento si chiedeva “di indirizzare la somma per iniziative di solidarietà in favore delle popolazioni dei territori lombardi più colpiti dalla pandemia causata dal Covid-19”.
«Questa decisione è un piccolo ma significativo gesto di attenzione e di ringraziamento che il Consiglio regionale vuole tributare ai tanti volontari lombardi della Protezione civile che in questi mesi e in particolare durante il lockdown si sono adoperati con generosità e altruismo al servizio della nostra popolazione e delle fasce di cittadini più fragili e in difficoltà –sottolinea il Presidente Alessandro Fermi – L’impegno e il servizio che questi volontari prestano quotidianamente è di esempio e conforto per le nostre comunità e l’istituzione regionale intende così darne giusto riconoscimento e merito».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.