Casciago piange Luigi Ciotti, lo storico parrucchiere del paese
Ciotti, noto come Luis Barbè, ha trasmesso la passione per la professione al figlio Emiliano che gestisce il negozio in piazza Cavour

Casciago piange Luigi Ciotti, per tanti anni parrucchiere di Casciago che ha trasmesso la passione per la professione al figlio Emiliano, titolare del negozio in piazza Cavour.
Se ne è andato il 18 ottobre scorso ed è stato salutato per l’ultima volta martedì. Con lui, che in paese chiamavano tutti Luis Barbè, se ne va un altro pezzo “storico” di Casciago.
In moltissimi hanno lasciato messaggi di condoglianze e un pensiero rivolto al figlio Emiliano, che ha raccolto l’eredità paterna. Generazioni di casciaghesi si sono tagliate i capelli nel negozio che una volta si affacciava su via Matteotti.
Definito da tutti una persona affabile e con la battuta pronta, era un vero punto di riferimento per i casciaghesi, una certezza. Sempre disponibile, molti ricordano di quando andava a tagliare i capelli a casa di chi non poteva recarsi in negozio. Tra i tanti, c’è la testimonianza di Graziano Lampisti, animatore della pagina Facebook “Sei di Casciago se…” con i suoi aneddoti storici e le sue foto vintage, che ha voluto tributare qualche riga al Barbè casciaghese:
Non abitando più a Casciago dal lontano ’81, pur avendola sempre nel cuore, ho letto della dipartita di Lugi Ciotti. Soprannominato ai miei tempi El Barbè, era amabile con tutti, pronto alla battuta, sempre disponibile, anche per mio padre, ricordo gli tagliava i capelli a casa, la barba e si soffermava a scambiare due parole, era come di famiglia; da ragazzino mi ricordo i piccoli calendari profumati che regalava ai clienti, e il taglio standard richiesto espressamente da mia madre: un altro pezzo del paese che fu che se ne è andato: ovunque tu sia, Luis come lo chiamavo io, sappi che sei uno di quelli che rimangono nei miei pensieri, riposa in pace, e sentite condoglianze ai familiari. Dimenticavo: Grazie
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.