I cento anni di Rodari dal doodle di Google ai Meridiani Mondadori
Oggi 23 ottobre lo scrittore di Gavirate avrebbe compiuto cento anni. Il web, la televisione e l’editoria lo omaggiano

Chissà che favola avrebbe scritto Gianni Rodari sui doodle di Google, che oggi, 23 ottobre, dedica proprio a lui l’immagine nel giorno del suo centesimo compleanno?
Il 2020 è infatti un anno importate per lo scrittore di Gavirate che ha rivoluzionato scrittura per i più piccoli conquistando unico italiano nella storia, il Premio Andersen, il più celebre riconoscimento internazionale nel campo della letteratura per ragazzi.
Nei cento anni della nascita è stato pubblicato, con un imperdonabile ritardo, il volume a lui dedicato nei Meridiani Mondadori di oltre 1800 pagine, a cura di Daniela Marcheschi, uscito nelle librerie lo scorso 20 ottobre.
Da non perdere questa sera Sky Arte (canali 120 e 400) alle 21.15 la proiezione del documentario “C’era due volte Gianni Rodari” che affianca al Rodari più noto, quello meno conosciuto: l’autore civile, schivo eppure autenticamente popolare, coltissimo attraverso le parole di Rodari stesso: lettere, articoli, diari, filastrocche lette dalla voce di Neri Marcorè all’interno di una scenografia interamente realizzata in carta, e con il contributo di ospiti che ne ricordano gli aspetti più importanti e immortali.
Diverse anche le iniziative in provincia di Varese tra convegni, spettacoli e incontri.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
elenera su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.