Controlli antidroga a Gallarate, due giovani segnalati e una patente ritirata
Dopo i controlli degli Agenti della Polizia sono stati rinvenute diverse dosi di hashish

Nel tardo pomeriggio di domenica 18 ottobre, la volante del Commissariato di Gallarate, mentre percorreva via Carlo Noè, ha sottoposto a controllo di Polizia un gruppo di tre persone.
I soggetti stazionavano nei pressi di una Renault Clio bianca, in sosta all’interno dell’area di parcheggio ad uso pubblico, prospiciente ad un palazzo. Nel corso delle operazioni è saltato subito agli occhi degli Agenti che nella vettura vi era un sacchetto di plastica, contenente un narghilè, ovvero uno strumento arabo per il fumo, che riportava chiari segni di un utilizzo costante.
Durante le fasi di identificazione gli Agenti hanno anche notato che uno dei ragazzi tremava vistosamente. Alla specifica domanda dei poliziotti il giovane ha consegnato loro, dopo averlo estratto dai propri indumenti intimi, un involucro di plastica trasparente, contenente un unico pezzo di sostanza stupefacente dalle caratteristiche organolettiche dell’hashish.
A questo punto tutti i componenti del gruppo sono stati sottoposti a perquisizione, che ha avuto esito positivo per il titolare della Clio, colto in possesso di un pezzo di sostanza stupefacente di tipo Hashish, detenuto all’interno della del giubbotto.
Per i due giovani colti in possesso delle sostanze stupefacenti, entrambi gallaratesi, è scattata la segnalazione in Prefettura per la detenzione ai fini d’uso personale, al titolare della Clio è stata altresì applicata la sanzione del ritiro della patente di guida, così come previsto dalla normativa antidroga.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.