Elezioni Usa, al Castello di Monteruzzo ne parla Mauro della Porta Raffo
Giovedì 22 ottobre ore 21.00 incontro con Mauro della Porta Raffo, autore del libro libro "USA 2020 – Tracce storico-politiche & istituzionali" (2019, Edizioni Ares)

“Esiste una particolare Provvidenza divina nei confronti dei matti, dei bambini, degli ubriachi e degli Stati Uniti d’America”
– Otto von Bismark-Schoenhausen –
Giovedì 22 ottobre ore 21.00, Mauro della Porta Raffo, autore del libro libro “USA 2020 – Tracce storico-politiche & istituzionali” (2019, Edizioni Ares), sarà al Castello di Monteruzzo di Castiglione Olona (Via Marconi, 1) per dialogare con i presenti sulle imminenti elezioni presidenziali statunitensi.
Riconosciuto come uno dei massimi conoscitori della storia americana, nonché presidente onorario della prestigiosa Fondazione Italia-USA, Mauro della Porta Raffo nel corso della serata intraprenderà un viaggio negli Stati Uniti d’America e la nella sua storia per aiutarci a comprendere quelle dinamiche politiche ed istituzionali che, il 14 dicembre prossimo, porteranno all’elezione del “POTUS”, ovvero il Presidente degli Stati Uniti.
La partecipazione è ad ingresso libero su prenotazione fino ad esaurimento posti e per partecipare è sufficiente contattare l’Ufficio Cultura del Comune al numero di tel. 0331.858301 dal martedì al sabato nell’orario 9.00-12.00 e 15.00-18.00
In occasione dell’incontro, organizzato dal Comune di Castiglione Olona, verrà data la possibilità di acquistare il libro “USA 2020” e farlo autografare dallo scrittore e saggista varesino.
Si ricorda che durante l’evento è necessario attenersi alle indicazioni generali ampiamente diffuse da parte di tutti i mezzi di comunicazione per contrastare e contenere il diffondersi del Coronavirus. (locandina realizzata da Carlotta Poretti)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.