Regione stanzia due milioni di euro a supporto di disabili e dei “DSA”
Emanuele Monti chiede e ottiene il rifinanziamento di una misura fondamentale per i soggetti disabili e per quanti soffrono di disturbi dell’apprendimento

«Dalla Giunta regionale, 2 milioni per sostenere le famiglie nell’acquisto di strumenti tecnologici a supporto dei disabili e di quanti soffrono di disturbi dell’apprendimento».
Così Emanuele Monti, Presidente della Commissione Sanità e Politiche Sociali, in merito alla delibera della giunta lombarda, approvata nella seduta di ieri su proposta dell’Assessorato alla Famiglia.
«Regione Lombardia – spiega Monti – rifinanzia una misura fondamentale per i soggetti disabili e per quanti soffrono di disturbi dell’apprendimento, attraverso uno stanziamento di 2 milioni di euro. Potranno beneficiarne i minori, i giovani e gli adulti con disabilità e tutti colori che hanno disturbi dell’apprendimento, senza alcuna limitazione d’età. Dopo aver disposto questa misura nel 2018, abbiamo ritenuto fosse ulteriormente importante riproporla visto il periodo emergenziale che stiamo attraversando. Vogliamo intervenire in modo concreto a sostegno delle categorie fragili».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.