Dopo il sole ritorna la pioggia: allerta arancione nell’alto Varesotto
Previsti nuovi rovesci anche di carattere temporalesco nell'arco prealpino con picchi intorno ai 60-80 millimetri di pioggia in alcune zone
Dopo gli ultimi giorni di pioggia, la Protezione civile ha previsto l’arrivo di nuove perturbazioni in tutta la Lombardia già dal pomeriggio di domenica 4 ottobre.
Nelle ultime 18 ore le precipitazioni si sono interrotte a causa dell’arrivo di aria asciutta e fredda associata allo stesso vortice di bassa pressione centrato sulle isole Britanniche che ha interessato il Varesotto negli ultimi giorni. Per il pomeriggio di domenica 4 ottobre sono però previsti nuovi rovesci, alcuni anche di carattere temporalesco.
Sui rilievi alpini e prealpini le precipitazioni saranno più diffuse rispetto alle zone di pianura, e continueranno sempre più attenuate fino nella mattinata di lunedì 5 ottobre. Su Alpi e Prealpi sono previsti dai 20 ai 50 millimetri di pioggia, anche se alcune zone nei settori alpini e prealpini centro-occidentali potranno essere colpite maggiormente. In queste aree si attendono infatti valori anche intorno ai 60-80 millimetri.
Sono previste anche forti raffiche di vento fino a 50-70 km/h nei settori prealpini occidentali esposti alla pianura. Anche il vento si attenuerà nel corso della notte di lunedì. Nel pomeriggio di domenica la quota neve si aggirerà intorno ai 2.000 metri, in discesa durante la sera sin verso i 1.700-1.800 metri.
Allerta arancione per il rischio idraulico e idrologico e rischio giallo per vento forte nella zona dei laghi e delle Prealpi varesine. Livello di rischio idraulico e idrogeologico giallo invece a nord di Milano. Nonostante le precipitazioni previste siano di intensità molto minore rispetto a quelle dei giorni scorsi, le piogge e il vento potrebbero infatti determinare nuove criticità a causa di un terreno ancora saturo d’acqua e quindi più vulnerabile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.