I varesini raddoppiano all’Antonino chef Academy
Dopo la vittoria della prima edizione, assegnata al saronnese Davide Marzullo, alla seconda edizione del talent ci sono due giovani cuochi di Varese e Cassano Magnago

Sono stati accolti a villa Crespi da un altro varesotto, il vincitore della prima edizione Davide Marzullo, di Saronno.
Ma alla seconda edizione di Antonino Chef Academy, l’”accademia della cucina” di Antonino Cannavacciuolo che vede come premio un’esperienza professionale nelle cucine del suo ristorante stellato, di varesini ce ne sono addirittura due: uno, Davide Zanonato, è di Cassano Magnago e ha come “punti di forza” la cucina semplice e tradizionale. L’altro, Yvonne Inumerable, è di Varese ed è nato da genitori filipppini. Entrambi ventiduenni, fronteggeranno nelle prossime settimane altri otto concorrenti, e hanno già superato lo scoglio della prima puntata della trasmissione iniziata il 27 ottobre e che va in onda il martedì su Sky Un
Yvonne Inumerable è arrivato da adolescente in Italia dalle Filippine, raggiungendo i genitori che da anni vivevano già a Varese. Guidato dalla mamma e dal papà scopre la passione e l’arte della cucina, affinata alla scuola alberghiera del CFP di Varese. «MI ci ha convinto mia madre. Ha visto lungo» ha commentato. Conclusa la scuola, comincia a lavorare in diversi posti come l’Hotel Capolago, i ristoranti Dissapori e Vecchio Convento a Varese, Villa Porro Pirelli a Induno Olona, e al ristorante Berton al Lago di Torno, sul lago di Como. Il suo sogno è aprire un ristorante di cucina fusion italo-filippina.
A far incontrare Davide Zanonato, di Cassano Magnago, con la cucina è stata invece la nonna. Cresciuto vedendola impastare tutti i giorni ha deciso di fare della cucina la sua vita e di quella tradizionale il suo punto di forza, puntando sulla semplicità per sorprendere i suoi clienti (e, a Chef Academy, i giudici). Diplomato all’alberghiero Falcone di Gallarate, ha lavorato tra l’altro al Ristorante Caroval a Pogliano Milanese, a Villa la Bianca di Camaiore, alla Cascina del Lupo a Busto Arsizio, e al ristorante stellato di Olgiate Olona Ma.Ri.Na.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.