Stato di agitazione alla SDA di Gazzada
È il secondo giorno di protesta dei lavoratori che rivendicano un adeguamento dell'indennità di trasferta ferma ormai da tre anni ed un premio di risultato

I lavoratori dell’azienda che gestisce il servizio di consegna per conto di Sda di Gazzada Schianno , corriere espresso del gruppo Poste Italiane, hanno indetto uno stato di agitazione che dura da due giorni.
La protesta dei lavoratori, iniziata già nella giornata di ieri e che continua per tutta la giornata di oggi, è scattata a seguito della mancata chiusura dell’accordo per il rinnovo dell’integrativo aziendale scaduto lo scorso 31 agosto. I lavoratori rivendicano un’adeguamento dell’indennità di trasferta ferma ormai da tre anni ed un premio di risultato.
A distanza di mesi, le posizioni ancora distanti tra azienda e lavoratori, rappresentati dalla Filt Cgil di Varese, hanno portato i corrieri ad incrociare le braccia. Nonostante la protesta i lavoratori hanno garantito comunque la consegna di merce essenziale come le mascherine chirurgiche alle scuole della provincia.
«Non volevamo si arrivasse a tanto” – riferisce Luigi Tabarro della Filt Cgil – ma l’azienda piuttosto che trattare seriamente ha continuato a trincerarsi dietro le proprie posizioni. Ricordiamoci che solo pochi mesi fa questi lavoratori, come quelli di tutto il settore, hanno dimostrato di essere essenziali quando con il loro lavoro anche in pieno lockdown hanno continuato ad assicurare un importante servizio alla collettività. Non possiamo dimenticarcene adesso, è il momento che gli venga dato il giusto riconoscimento anche considerando il fatto che negli ultimi tre anni non hanno avanzato richieste economiche che non fossero quelle previste dal contratto nazionale».
I lavoratori promettono di andare avanti con la protesta fino a quando non avranno dall’azienda concreti segnali di avvicinamento rispetto alle loro rivendicazioni e la certezza di una seria ripresa delle trattative.
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.