A book that talks about Varese Paper
It is published by Macchione and was written by Carla Tocchetti, the former curator of an exhibition on the topic, at the Baptistry in Velate.
The book by Carla Tocchetti, La Carta di Varese. Fascino e splendore (Varese Paper. The charm and splendour), is published by Macchione.
For the first time in Italy, the volume, which contains 144 pages of history, documents and a rich iconography, takes stock of the real Varese Paper.
Four ladies, members of one of the wealthiest families in Lombardy, the Pontis, restarted the xylographic production of some ancient wooden prints initially recovered for the purpose of collecting.
A love of tradition and the fine arts, preserving the evidence of a fine Italian craft, and also a new appreciation of the artistic and historical heritage and its circulation internationally are the most significant elements that characterised the production of Varese paper, for a very short period of time, from 1902 to 1939.
This story never ceases to charm and to amaze; taking inspiration from an exhibition conceived and organised by the author at the Baptistry in Velate, entitled “Varese 1902. Storie di donne, storie di doni” (Stories of women, stories of gifts; December 2019), the volume also contains findings that are valuable from a collecting point of view.
Translated by Sara Francesca and Micol Viviani
Reviewed by Prof. Rolf Cook
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.