Diminuiscono gli abbonamenti sugli autobus, Busto Arsizio taglia i contributi a Stie
Taglio di 50 mila euro dalla quota che l'amministrazione versa alla società di Tpl per integrare gli abbonamenti sottoscritti dai cittadini di Busto Arsizio. Un colpo ad un settore già in difficoltà

L’amministrazione comunale taglia i contributi alla Stie di 50 mila euro. La decisione, che porta la firma del vice-comandante della Polizia Locale Maria Cristina Fossati, fa seguito alla determinazione dirigenziale del luglio scorso con la quale veniva assunto l’impegno di spesa ai fini dell’erogazione dei contributi per l’acquisto di abbonamenti al servizio di Trasporto Pubblico Locale nonché per il riconoscimento della compensazione economica per il periodo dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021 (per un totale di 324 mila euro).
L’amministrazione comunale ha preso atto che, a seguito dell’attuale situazione sanitaria emergenziale, che ha particolarmente
interessato il comparto scolastico ed ha determinato una diminuzione degli spostamenti dell’utenza (sia in relazione ad attività lavorative in smart working, sia in relazione allo svolgimento di attività didattiche tramite piattaforme informatiche), risulta una riduzione sensibile del numero di abbonamenti sottoscritti rispetto al corrispondente periodo dello scorso anno.
Sulla base dell’andamento della diminuzione del numero di abbonamenti venduti nel mese di ottobre del corrente anno, è stato possibile procedere alla riduzione delle risorse poste a bilancio per l’importo di 50 mila euro, riservandosi comunque la possibilità di apportare ulteriori variazioni del suddetto impegno in relazione all’effettivo numero di abbonamenti a tariffa agevolata che saranno venduti nei mesi di novembre e dicembre 2020.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.