Gli studenti del Pascal di Busto Arsizio incontrano a distanza l’eurodeputato Salini
I ragazzi del secondo anno hanno chiacchierato con l’ospite sui meccanismi dell’Unione Europea, i suoi fondamenti le sue prerogative e i suoi pregi e difetti.
																			
                        
						
						
						
						Al liceo Pascal di Busto Arsizio, il lockdown non ferma le attività didattiche e non frena le iniziative dei ragazzi e la loro voglia di conoscere il mondo.
Mercoledì 25 novembre, sulla proposta degli studenti della classe seconda, gli alunni dell’istituto hanno incontrato “a distanza”, in modalità online, l’eurodeputato Massimiliano Salini per riflettere sull’Unione Europea, i suoi fondamenti e le sue prerogative, cercando di capire, dall’esperienza di chi rappresenta il Paese nel Parlamento Europeo, anche i suoi pregi e difetti.
«Si è trattato di un grande incontro per capire il mondo in cui viviamo in cui gli studenti hanno preso parte attivamente – ha affermato il personale scolastico -. Hanno introdotto il tema gli stessi ragazzi di seconda liceo, per poi proseguire nella chiacchierata con l’ospite attraverso diverse domande sui meccanismi dell’Unione, sui protagonisti della sua costruzione e sulle ragioni che ancora fondano questo tentativo di costruzione di una casa comune. Mentre sono stati ospiti e coprotagonisti dell’incontro, sempre in modalità online, i ragazzi di quarta e quinta liceo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast

  
  







               
		        	
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.