Primi lavori per il piano di mobilità sostenibile, si parte da Gurone
il Piano Urbano per la Mobilità Sostenibile è un progetto decennale che cambierà diversi tratti della viabilità in città. Al via i primi interventi
Iniziano le prime opere previste dal P.U.M.S, il piano urbano della mobilità sostenibile per Malnate, steso grazie al lavoro iniziato dalla precedente amministrazione Astuti e portato avanti con convinzione, condivisione con tutti i soggetti coinvolti, e visione per una città più vivibile dall’attuale giunta del sindaco Irene Bellifemine.
Il Pums è un ampio documento di programmazione che modificherà la viabilità della città nei prossimi 10 anni, con l’obiettivo di mettere al primo posto la sicurezza delle “utenze deboli” della strada quali pedoni e ciclisti.
I primi lavori previsti, che prenderanno il via nei prossimi giorni, interesseranno alcune vie nella frazione di Gurone, nelle zone adiacenti la scuola dell’infanzia, la scuola primaria “Bai” e il parco giochi; nello specifico cambieranno i sensi unici di circolazione nell’ultimo tratto di via Firenze e su via Siracusa. Altra novità sarà l’introduzione di sensi unici in via Vignalunga e via Isola Borromeo.
Quest’ultimo è stato fortemente richiesto dal comitato di quartiere di Gurone e recepito dall’amministrazione, la quale, sottoponendo l’esigenza ai tecnici designati, ha ottenuto un parere positivo.
Obiettivo primario di questi interventi é sempre quello di creare percorsi sicuri per pedoni e ciclisti in modo da agevolare la mobilità “dolce” e rendere la strada vivibile come percorso di comunicazione tra le varie zone della città sopratutto per chi si muove a piedi, con passeggini, carrozzine o in bici.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.