I sindaci del Lago di Monate ricordano Giuseppe Bianchi: «Il suo impegno resterà nella memoria»
"È stato una memoria storica dei nostri luoghi, adoperandosi con saggezza, lungimiranza e la consapevolezza di promuovere sempre azioni positive per il suo e nostro lago”

La scomparsa sabato sera di Giuseppe Bianchi ha lasciato un grande vuoto nelle comunità affacciate sul Lago di Monate. I sindaci dei Comuni rivieraschi insieme ai vertici delle amministrazioni precedenti e ai membri dell’ex Consorzio per la salvaguardia e la tutela del Lago di Monate si stringono intorno ai familiari e ricordano il “Guardiano del lago” con queste parole.
«Gli attuali e precedenti Sindaci dei Comuni di Travedona-Monate, Comabbio e Cadrezzate con Osmate, prospicenti sul Lago di Monate, nonché i presidenti e direttori dell’ex Consorzio per la Salvaguardia e la Tutela del Lago di Monate, esprimono i sensi del più profondo cordoglio e le più sentite condoglianze alla famiglia per la scomparsa del caro Giuseppe Bianchi, già Presidente dell’ex Consorzio per la Salvaguardia e la Tutela del Lago di Monate, figura cardine, carismatica e coinvolgente sulle tematiche ambientali e dell’ecosistema lacustre del Lago di Monate.
Il notevole impegno profuso da Giuseppe (Peppino) per il Lago di Montate, “il suo lago”, rimarrà nella memoria di chi lo ha conosciuto e rimarrà impresso, in modo indelebile, fino a raggiungere le generazioni future.
In particolare, si ricorda il “Libro sulle palafitte del Lago di Monate” da lui fortemente voluto, così come i numerosi articoli sulle tematiche lacustri e le mostre a tema il Lago di Monate, che resteranno segni tangibili e testimonianza della Sua passione per il nostro piccolo grande lago.
“il Guardiano del lago” fu anche memoria storica dei nostri luoghi, adoperandosi con saggezza e lungimiranza, con la consapevolezza di promuovere sempre azioni positive per “il suo e nostro lago”, saggezza e consapevolezza che sono ora lasciate ai posteri quale indubbia eredità del suo più grande insegnamento: “L’importanza di preservare l’ecosistema che ci circonda per consegnarlo al meglio alle future generazioni”».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su I vandali danneggiano ancora la chiesa del Lazzaretto a Golasecca
carlo196 su Perdita d’acqua “misteriosa” a Calcinate del Pesce
Felice su La Polizia circonda il bosco dello spaccio di Castellanza e arresta il pusher
Felice su Fontana: "È ora di pensare ad aperture graduali"
Giovy Milano su "Insieme per Davide", la coalizione a sostegno di Galimberti si presenta
sillaba su "La dad rischia di rompere il patto tra studenti e insegnanti", l'appello delle studentesse dell'Isis Volontè
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.