Dentro il cantiere del Polo Culturale con il Notiziario del Maga
La diretta di oggi dal Museo ha portato il pubblico in una breve visita ai lavori di realizzazione del polo culturale

Il Notiziario di Arte e Cultura del Museo Maga di Gallarate oggi in diretta Facebook ha portato il pubblico dentro il cantiere del Polo Culturale in una breve visita insieme all’ l’Architetto Roberto Mascazzini, l’Assessore Claudia Mazzetti e il Direttore Emma Zanella.
I lavori di questi giorni riguardano la costruzione del grande soppalco che farà aumentare di oltre 240 mq lo spazio della biblioteca. La struttura è concepita come una grossa scultura appoggiata a pavimento all’interno dello spazio che dovrà contenerlo. Tra i lavori di muratori è stato aperto un varco, che prima non c’era, che collegherà la zona dell’accoglienza con la Sala A. I lavori hanno continuato senza interruzione anche durante questi mesi di restrizioni.
Nel progetto di riqualificazione e trasformazione del polo lo spazio verrà arricchito con aree dedicate alla sosta relax e area per attività ludico – motorie informali. All’interno dell’emeroteca, che verrà mantenuta uguale, verranno inserite scaffalature ove collocare riviste, fumetti, quotidiani e libri.
Rimarranno l’attuale infopoint, gli uffici, la sala lettura individuale che verrà integrata con un’altra area dentro la biblioteca, l’area studio ed il bar-ristoro.
Il Notiziario del Maga è in diretta Facebook ogni mercoledì alle 11.30 sulla pagina del Museo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.