L’associazione Nastro verde e Associarma Legnano rendono omaggio al Tricolore
L'associazione Nastro verde della Lombardia e la presidenza di Associarma Legnano invitano la cittadinanza ad esporre alle finestre e ai balconi il Tricolore il 7 gennaio, Giornata nazionale della Bandiera

In occasione della Giornata nazionale della Bandiera, che si celebra il 7 gennaio, l’associazione Nastro verde della Lombardia e la presidenza di Associarma Legnano invitano la cittadinanza ad esporre alle finestre e ai balconi il Tricolore. Comunicano inoltre che, valutata la situazione di emergenza sanitaria, non hanno ritenuto attuare le consuete celebrazioni nell’alto Milanese e nel Varesotto.
L’Ancri, associazione azionale Insigniti dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, il mondo dei Rotary, l’editoria e la televisione hanno messo in campo diverse iniziative per celebrare il Tricolore.
Dal 2 gennaio, è in edicola allegato a “La Nazione”, “Il Resto del Carlino” e “Il Giorno” il volume “Italia!”, scritto dal socio onorario dell’Ancri Michele D’Andrea insieme con Enrico Ricchiardi, due fra i maggiori esperti dei simboli della Repubblica. In 180 pagine, 235 immagini (molte delle quali inedite) e 15 QR Code per l’ascolto immediato con lo smartphone, sono ripercorse le vicende della bandiera tricolore e dell’inno nazionale facendo piazza pulita di luoghi comuni, banalità̀ ed errori. Ne è uscito un piccolo forziere di curiosità̀, retroscena e nuove rivelazioni da leggere e ascoltare.
L’opera è il frutto una lunga indagine archivistica condotta in Italia e all’estero che costituisce un punto di arrivo della ricerca vessillologica. Un capitolo, poi, è dedicato interamente alla corretta disposizione delle bandiere in qualunque occasione, all’interno e all’esterno, in teatro o sui balconi.
La “Giornata nazionale della bandiera” è anche l’occasione per un forte richiamo al rispetto della bandiera e del suo decoro, troppo spesso violato da troppi tricolori ridotti a stracci anche su pubblici edifici. Lo ha fatto il presidente Tommaso Bove, che ha rivolto ai vertici delle 20 delegazioni regionali e delle 75 sezioni territoriali dell’Associazione l’invito a promuovere ogni iniziativa per rafforzare la consapevolezza su una questione che non è solo formale.
Il 7 gennaio, alle 21.30, l’Ancri sarà protagonista della rubrica “Monitor” su Italia 7, Canale 17. La diretta della trasmissione può essere seguita anche sulla pagina FB dell’emittente. Fra i numerosi ospiti, alla trasmissione interverranno, in collegamento o attraverso un videomessaggio, il capo della Polizia Franco Gabrielli, il Maestro Riccardo Muti, gli ambasciatori Francesco Maria Talò e Staffan de Mistura.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.