I lavori della nuova rotonda distruggono la fontanella di Laveno Mombello
I lavori erano previsti da tempo, ma molti cittadini hanno espresso il loro dispiacere sui social

Era vecchia e malcurata, ma per i lavenesi era un punto di riferimento. Stiamo parlando di una piccola fontanella che per anni è stata davanti alla Stazione Nord, nel piazzale di fronte, ora distrutta dai lavori per la costruzione della nuova rotonda. Nulla di improvviso.
I cittadini sapevano da tempo che la fontanella sarebbe stata portata via dalle ruspe, al lavoro per inserire la nuova rotonda davanti al piazzale della stazione e parte del progetto dei lavori in vista dell’arrivo di Alptransit. Diversi i messaggi pubblicati sui social in ricordo della fontanella, tra cui quello di Giacomo Dettoni, amministratore della pagina “Sei di Laveno Mombello se”. Ecco il suo post:
“Addio fontanella, sacro punto di ritrovo per le uscite serali con gli amici. Luogo dove tutti si abbeveravano grandi piccoli e altri. Dove d’estate schizzavi gli amici e gli facevi il mitico scherzo di tappare il getto superiore per aumentare il getto dal quale bevevano.
Dove ti andavi a lavare le mani dopo aver mangiato il gelato, perché per il caldo si era già sciolto appena uscito dalla gelateria. Eri il primo pensiero appena sceso dal lurido treno delle nord, non vedevi l’ora di lavarti le mani visto che il treno (prima della pandemia) era stato pulito a fondo e sanificato nel 1975 (Appena uscito dalla fabbrica).
Una parte di me spera che ti abbiano spostato per sistemarti in un altro luogo, ma so che non è così….. Oramai le tue pietre saranno andate in mille pezzi insieme al tuo muschio e i tuoi tubi di piombo….
Spero di vedere in un futuro una tua versione aggiornata nel nostro centro per servire la comunità”.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.