Torna la “la pupa e il secchione e viceversa”. E una delle secchione è varesina
Si tratta di Silvia Gandini: ha due triennali, due magistrali e un diploma. È fisioterapista, nutrizionista, osteopata. L'appuntamento con la prima puntata della trasmissione, è giovedì 21 su Italia 1

Da questa sera, giovedì 21 gennaio, torna – in prima serata su Italia 1 – “La pupa e il secchione e viceversa”: la quarta edizione, con qualche cambiamento, del docu-reality la cui prima serie si era svolta in una villa di Travedona Monate.
Dopo le prime due edizioni – nel 2006 e 2010 – è stata istituita infatti una sorta di par condicio, considerando, giustamente, che esistesse anche il contrario: delle secchione che potevano entrare in contatto con dei pupi.
Da qui, l’anno scorso, è nato “La pupa e il secchione e viceversa”, condotto da Paolo Ruffini insieme a Francesca Cipriani, che della trasmissione ne è stata concorrente nel 2010.
Ora la villa che ospiterà le coppie non è più nella terra dei laghi ma alle porte di Roma e il conduttore, insieme alla Cipriani, è Andrea Pucci. Ma un po’ di varesinità arriverà anche lì: tra i componenti delle 8 coppie – formate da 5 pupe e 5 secchioni e da 3 pupi e 3 secchione – una delle rappresentanti delle secchione è infatti una varesina.
Si chiama Silvia Gandini, ha 28 anni, è di Varese e sta completando il suo quinto percorso accademico: ha due triennali, due magistrali e un diploma. È fisioterapista, nutrizionista, osteopata e sta conseguendo la laurea magistrale in Scienze delle attività motorie.
Una bellezza che non stonerebbe affatto tra le pupe, ma che sfodera oltre che un cervello anche una bella forza di volontà: «Fisico atletico e cervello da secchiona, severa con sé stessa e soprattutto con gli altri – spiega infatti la sua presentazione nel sito Mediaset – Si occupa di sport seguendo gli atleti a 360° allo scopo di ottimizzare le loro prestazioni. Si definisce “bacchettona” e la irrita pensare che una donna possa far carriera solo perché ha un’immagine gradevole. Per lei testa, formazione e cultura sono essenziali. Non si concede vizi e sfizi. È convinta che nella vita ci vogliano impegno e rigore».
L’appuntamento con la prima puntata della trasmissione è giovedì 21 gennaio alle 21.30 circa su Italia 1.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.