Un libro per la Pace, Margherita Candia e l’offerta della vita
In occasione del Mese della pace 2021 le parrocchie di Lonate Pozzolo e Ferno terranno un breve momento di conoscenza della vita della giovane religiosa

In occasione del Mese della pace 2021 le parrocchie di Lonate Pozzolo e Ferno terranno un breve momento di conoscenza della vita della giovane religiosa.
Studentessa dell’educandato delle suore d’Ivrea in Vico Equense (Na), Margherita Candia, si trova a dover vivere gli anni della seconda Guerra Mondiale, nei primi mesi del 1942 incontra, in un ospedale militare, un soldato tremendamente mutilato nel fisico.
I sentimenti della ragazza, turbati dall’evidenza degli orrori della guerra, la spingono ad offrire pubblicamente la propria vita per la pace. Il libro, di 128 pagine con foto storiche in bianco e nero, ripercorre la breve esistenza terrena della ragazza, morta nel 1942 a soli 17 anni.
Il volume, premiato come miglior romanzo religioso al Book for Peace 2019 di Roma, racconta una storia vera intervallando gli avvenimenti con dei dialoghi tra la ragazza, la mamma e la superiora dell’educandato.
Il libro vuole essere un valido strumento di diffusione di questa eroica offerta della vita, per ottenere presto l’apertura del processo di beatificazione e canonizzazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
carlo_colombo su Un "bottino" di rifiuti per i sommozzatori nel Lago Ceresio
carlo_colombo su Chiuso su ordine del questore per 30 giorni il “Sempre Pronto” di Busto Arsizio
Castegnatese ora Insu su Polizia Locale in stazione, la Lombardia vuole estendere la sperimentazione
carlo_colombo su Ad Azzate aumenta la tassa rifiuti, l'opposizione: "Un errore restare in Coinger"
frenand su Violentata dal marito dovrà restituire i benefici per la prima casa: “Non è un fatto grave”
Somaini Emanuela Ermelina su Appunti sparsi di degenza di un ex medico ospedaliero: il dr Gianfrate racconta la sua esperienza al Circolo di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.