Vaccinazioni anti Covid nelle Rsa, la campagna a Varese è iniziata al Molina
Sono state somministrate 21 dosi agli operatori appartenenti a diverse professioni e a 15 ospiti
Ha preso avvio oggi, giovedì 7 gennaio, l’attività del Punto Vaccinale Residenziale della Fondazione Molina, in collaborazione con la ASST Sette Laghi di Varese. Si è costituito un Vax Team composto da un medico e tre infermieri che hanno sostenuto un training presso il Centro Vaccinale di ASST Sette Laghi all’Ospedale di Circolo diretto dalla dottoressa Augusta Diani. ASST metterà a disposizione le dosi conservate a -80 gradi nel numero concordato di volta in volta (nella foto Loredana, la prima dipendente vaccinata della Fondazione Molina).
Oggi sono stati vaccinati 21 operatori appartenenti a diverse professioni e 15 ospiti del secondo piano della Casa Buzio. Il Vax day della Fondazione Molina è stato introdotto dal Presidente Guido Bonoldi, che si è rivolto agli operatori in nota per la vaccinazione sottolineando l’importanza per la Fondazione di questa giornata, spiegando il funzionamento del vaccino e rispondendo alle domande degli operatori stessi.
«La campagna vaccinale anti Covid – dichiara Ivan Mazzoleni, Direttore Socio Sanitario di ASST Sette Laghi – riveste un evidente carattere strategico. Più vaccinati. meno contagiati e quindi meno potenziali ricoverati a intasare gli ospedali rendendo difficoltoso garantire le cure per tutte le altre patologie. Come nel caso odierno con la Fondazione Molina la sinergia tra strutture ospedaliere e territorio è la migliore garanzia di raggiungere al più presto una copertura vaccinale ampia e con essa la tanto attesa immunità di gregge».
Il primo operatore ad essere vaccinato è stata Loredana, capo nucleo infermiera, che lavora al Molina da oltre 20 anni che ci ha detto: «Si è trattato di un atto dovuto e di responsabilità nei confronti degli Ospiti di cui mi prendo cura, dei miei colleghi e anche della mia famiglia. Spero sia l’inizio della fine di questo incubo rappresentato dalla pandemia. Raccomando a tutti gli operatori sanitari di vaccinarsi».
Il primo ospite ad essere vaccinato è stato il signor Roberto Martinoli: «Sono onorato di essere stato il primo ospite ad essere vaccinato, qui al Molina mi trovo molto bene, sia con gli ospiti sia con tutto il personale. Speriamo che con questo vaccino si possa riprendere una vita normale».
Dalla prossima settimana la campagna di vaccinazioni proseguirà in modo regolare, con l’obiettivo di vaccinare con prima e seconda dose tutti gli operatori e gli ospiti nei tempi previsti.
In occasione della campagna vaccinale la Fondazione Molina ha anche pensato a un logo disegnato da RobiHood

TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Alla RSA dove è residente una mia parente ho chiesto a titolo informativo ciò che mi sembrava ovvio,ovvero se successivamente alla vaccinazione di tutti gli ospiti potremo finalmente fare visita ai nostri cari. La risposta è stata : NO!
A questo punto inizio a pensare che chi nutre da sempre dei sospetti sulla competenza e la buona fede di chi ci amministra forse ha dei fondamenti concreti…. I nostri cari sono stati tenuti in regime di isolamento per quasi un anno,ho semrpe pensato che siano stati adottate misure eccessive e se continueranno credo proprio che mi rivolgerò ad un tribunale.