Giro d’Italia, c’è un posto in più: la Eolo-Kometa spera nell’invito
L'Unione Ciclistica Internazionale ha aumentato - per il solo 2021 - il numero delle squadre partecipanti ai grandi giri. Il team di Ivan Basso in lizza per una wild card

L’Unione Ciclistica Internazionale (UCI) ha deliberato ieri – giovedì 4 febbraio – una deroga per il 2021 molto importante, l’aumento da 3 a 4 del numero delle cosiddette “wild card” che ognuno dei tre grandi giri ciclistici (Tour, Giro e Vuelta) può assegnare a squadre che intendono partecipare a queste competizioni.
Ai grandi giri infatti sono ammesse di diritto le 19 formazioni del World Tour (il massimo livello mondiale) e il miglior team di categoria Professional dell’anno precedente, in questo caso la belga Alpecin-Fenix (il secondo sponsor è italiano). A quest’ultima è assegnata una wild card di diritto. Vista la situazione attuale, ovvero la pandemia, l’UCI ha innalzato a 4 il numero di inviti a discrezione dei singoli organizzatori: oltre al “cast” già definitivo quindi ci sono 3 posti per altrettante formazioni Professional. Ogni squadra sarà composta da 8 corridori per un totale di 184 iscritti.
In questo modo aumentano anche le possibilità di vedere al via della corsa rosa la Eolo-Kometa, la neonata formazione diretta da Ivan Basso e da Alberto e Fran Contador che ha nella Eolo di Luca Spada lo sponsor principale. Attualmente sono quattro le squadre italiane che possono aspirare a un invito: oltre alla Eolo-Kometa ci sono la Bardiani-CSF, la Androni-Sidermec (lo sponsor principale, Mario Androni, è di Angera) e la Vini Zabù-Brado-Ktm. Sul tavolo degli organizzatori di RCS Sport ci sono poi le richieste di alcune formazioni estere come la russa Gazprom-Rusvelo e la francese Arkea-Samsic. Posto per tutti non c’è, purtroppo, ma l’invito “aggiuntivo” delibertato dall’UCI per il 2021 permetterà comunque di accontentare almeno un’altra formazione.
Una decisione da parte di RCS Sport è attesa nel giro di poco tempo, anche perché il Giro è la prima corsa a tappe sulle tre settimane prevista dal calendario. Come annunciato ufficialmente ieri, la partenza arriverà da Torino e il Piemonte sarà teatro di numerose tappe: QUI l’articolo che ne parla.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.