Le ragioni dei No Accam: “Busto Arsizio colga l’occasione per passare all’economia circolare”
I vari movimenti, gruppi e comitati contro l'inceneritore hanno presentato le loro ragioni con una lunga diretta streaming su facebook

Non solo l’inceneritore. Economia circolare, comportamenti dei singoli, uso di veicoli non inquinanti. Piccoli gesti quotidiani che possono cambiare, se adottati a livello di massa, la qualità dell’aria che respiriamo. Se n’è parlato in streaming sulla pagina facebook del Comitato No Accam con Emanuele Fiore, Stefano Marchionna, Stefano Tomasini, Paola Gandini di Legambiente Bustoverde, Giampaolo Sablich di Movimento X, Alessandro Barbaglia.
In queste settimane il comitato sta spingendo molto sui concetti che stanno alla base della richiesta di chiudere immediatamente l’inceneritore di Borsano, al centro di una crisi societaria gigantesca e alla quale le amministrazioni locali, socie di Accam, stanno cercando di trovare una soluzione. Ad oggi nessuna di queste ipotesi ha previsto la chiusura dell’inceneritore.
Durante lo streaming si è approfondito il tema dell’economia circolare e degli studi in atto per cambiare l’attuale modello economico che produce rifiuti e li brucia, verso un modello che, sin dalle singole scelte dei cittadini e fino alle aziende che producono, si basi sul riutilizzo.
«Sono le ragioni che stanno alla base delle nostre richieste – spiega il promotore Emanuele Fiore -. Tre i punti che abbiamo fatto emergere. Siamo una zona inquinata, lo dicono i dati. Accam non è necessaria: si inizi a chiuderla per ridurre inquinamento. I politici sono stati capaci di fare un buco milionario con i rifiuti come gli si può ancora dare fiducia? La volontà dei cittadini: chiediamo di informarli sulla situazione reale dell’inceneritore, non con soluzioni sotto banco, al fine di chiedere il loro parere. Alla fine Accam è di tutti noi».
Di seguito l’intero streaming
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.