Bloccati in auto per ore sulla Statale 36 del Lago di Como
Domenica sera si sono formati 25 km di coda in direzione Milano

Una lunghissima coda di macchine si è formata domenica sera sulla strada statale 36 del Lago di Como e dello Spluga (SS 36), la principale via d’accesso alla Valtellina. Per ore le automobili che stavano rientrando verso Milano sono rimaste bloccate lungo la statale ben prima di entrare a Lecco. Il cartello stradale luminoso alle 22 indicava una coda di venticinque chilometri (foto).
Le cause dei rallentamenti e delle code potrebbero essere i lavori di manutenzione che Anas sta svolgendo dal km 58.600 al km 56.900 con la chiusura di una corsia. E dal km 83.900 al km 85.000 per la chiusura della corsia di sorpasso nella galleria del monte Piazzo per lavori di regimazione delle acque. (Fonte Anas)
La Statale 36 è una delle strade più trafficate del Nord Italia, escluse le autostrade e tangenziali naturalmente. Si è calcolato che sulla Milano – Lecco all’altezza del lago transitano 3.300 veicoli all’ora. Ogni giorno, tra auto e camion, oltre 72.000 mezzi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.