“Ti suona una favola”, il Carnevale alternativo per i bambini di Induno Olona
Sabato 20 febbraio una cantastorie e una musicante attraverseranno il paese raccontando al citofono le favole di Gianni Rodari

In occasione del Carnevale, la Pro loco e il Comune di Induno Olona, in collaborazione con l’Associazione Otium Arte Pedagogica, propongono per la mattinata di sabato 20 febbraio un’originale iniziativa gratuita rivolta ai bambini indunesi.
L’iniziativa, intitolata “Ti suona una favola”, verrà messa in scena da una cantastorie e una musicante che dalle 10 alle 11.30 percorreranno le vie del paese raccontando e musicando al citofono alcuni tra i più conosciuti racconti dello scrittore Gianni Rodari.
«L’idea nasce dalla volontà di trovare un’alternativa alla tanto amata festa di Carnevale, che quest’anno non può essere organizzata – spiega Emanuele Marin, assessore alla cultura – Vogliamo dare l’opportunità ai bambini di festeggiare, di sentirsi vicini e di passare un momento di allegria, senza esporli a problemi di contagio».
Proprio lo scorso ottobre si è festeggiato il centenario dalla nascita di Gianni Rodari: «L’iniziativa che proponiamo si lega tematicamente alle “Favole al telefono” dello scrittore piemontese. Allo stesso modo, vogliamo raggiungere i bambini con un evento divertente e curioso che racconti le favole direttamente al loro citofono».
L’assessore Marin sottolinea anche che, con il passaggio in zona gialla, si era pensato di organizzare qualcosa in presenza ma, data la situazione ancora complessa, si è preferito continuare con questa idea. «La speranza è che partecipino tanti bambini, che il prossimo weekend saranno a casa da scuola. In funzione del numero delle adesioni che avremo, l’orario potrà anche essere ampliato».
Per prenotare e ricevere gratuitamente la propria favola è possibile telefonare al numero 328 6122996 comunicando via, numero civico e cognome sul citofono.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.