Un anno di Covid: in Lombardia oltre 576.000 contagi e 28.000 morti
Da un anno si parla solo di un virus che ha stravolto la vita di tutto il mondo. Varesenews ripercorre questi difficili mesi con le voci dei protagonisti nel podcast: "Kairos e Kairòs: storie di una pandemia"
“Un 38enne italiano è risultato positivo al test del coronavirus. Sono in corso le controanalisi a cura dell’Istituto Superiore di Sanità”.La Lombardia si trova ad affrontare il primo caso di un paziente positivo al test del Coronavirus: “L’uomo è ricoverato in terapia intensiva all’ospedale di Codogno (LO) i cui accessi al Pronto Soccorso e le cui attività programmate, a livello cautelativo, sono attualmente interrotte”. Lo comunica, così come prevede la procedura, l’assessore al Welfare della Regione Lombardia Giulio Gallera.
Era il 21 febbraio 2020 e Varesenews titolava “Trentottenne positivo al test del Coronavirus, primo caso in Lombardia”.
Da quel giorno, è iniziata una cronaca completamente diversa.
A distanza di un anno siamo ancora in piena emergenza sanitaria e si parla ancora di chiusure, lockdown, zone rosse necessarie a limitare la circolazione del virus in attesa che la campagna vaccinale crei la sua barriera. In un anno, la Lombardia ha registrato oltre 576.766 positivi mentre i decessi sono stati 28.000.
La provincia di Varese, colpita duramente soprattutto nell’ondata autunnale, conta, fino a oggi, 61379 contagi e 2201 morti.
Lavoro, impegno e sacrificio di chi è stato ed è in prima linea per la salute di tutti, soprattutto nella battaglia al coronavirus, che Varesenews ha valuto raccontare attraverso la testimonianza diretta dei protagonisti nella prima puntata del podcast Kronos e Kairòs: ricordi di una pandemia che potete ascoltare qui:
“Kronos e Kairòs: storie di una pandemia” è un podcast in 5 puntate dove ripercorriamo momenti complessi e inediti che hanno riguardato ciascuno di noi. Le prime due puntate sono dedicate ai sanitari: Nella prima riviviamo lo sgomento e le difficoltà che medici e infermieri si sono trovati a gestire all’improvviso senza essere preparati, pagando anche un grave prezzo in termini di morti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.