Alla scoperta del Parco del Lura con il quiz “Di casa in casa”
La cooperativa Koiné propone online un gioco di scoperta a premi su boschi, stagni, campi agricoli, prati e altri ecosistemi dell'area protetta
È online il quiz sui boschi, gli stagni, i campi agricoli, i prati e gli altri ecosistemi del Parco del Lura che gli educatori di Koinè cooperativa sociale hanno organizzato. Si tratta di un vero e proprio gioco di scoperta che ha raccontato negli ultimi mesi sulla pagina Facebook del Centro biodiversità del parco Lura gli animali, le piante e gli habitat del Parco.
Ora solo i più attenti sapranno rispondere correttamente alle domande del quiz e vincere i piccoli premi messi in palio per chi riuscirà a scoprire tutte le risposte giuste.
Le attività del Centro biodiversità del parco Lura proseguono quindi online, non potendo aprire al pubblico la sede di Lomazzo.
Il gioco si chiama “DI CASA IN CASA” e viene proposto sulla pagina Facebook del Centro biodiversità del parco Lura.
COME PARTECIPARE
Tutti possono partecipare
– cliccare sulla pagina del gioco a questo link
– se richiesto inserire il PIN: 04171565
– inventare il proprio nickname da attento esploratore
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.