Consiglio regionale e ANCI Lombardia, un accordo per favorire la ripresa economica e sociale

Il progetto europeo ha la finalità di ppromuovere nuovi percorsi e iniziative che coinvolgano direttamente il Consiglio regionale, l’ANCI Lombardia e i Comuni lombardi

Anci Lombardia

Un progetto europeo per promuovere nuovi percorsi e iniziative che coinvolgano direttamente il Consiglio regionale, l’ANCI Lombardia e i Comuni lombardi finalizzato a rafforzare le competenze e le capacità della Regione e degli enti locali per riuscire a intervenire più efficacemente nelle politiche europee. L’obiettivo è quello di intercettare opportunità e risorse in ambito comunitario per favorire la ripresa economica e sociale dei territori regionali

E’ la finalità dell’accordo di collaborazione tra Consiglio regionale e ANCI Lombardia sottoscritto questo pomeriggio a Palazzo Pirelli dai rispettivi Presidenti Alessandro Fermi e Mauro Guerra: “Con questo accordo cerchiamo di dare una mano concreta alle comunità lombarde – spiega il Presidente del Consiglio regionale Alessandro Fermi-. L’obiettivo principale è quello di riuscire a formare il personale amministrativo dei nostri Comuni e dei nostri enti locali perché possa essere ancora più capace e in possesso delle necessarie competenze per andare a cogliere le opportunità che si presentano a livello europeo e che non sempre riusciamo purtroppo a sfruttare appieno”.

“Abbiamo davanti un periodo in cui potremo contare su grandi investimenti e su una significativa disponibilità di risorse in ambito comunitario – evidenzia il Presidente di ANCI Lombardia Mauro Guerra- e dobbiamo fare tutto il possibile per aiutare la pubblica amministrazione e i Comuni ad intercettarle per poterle impiegare al meglio e in tempi certi e rapidi”.

Il progetto promosso da Consiglio regionale e ANCI Lombardia è rivolto ai Comuni lombardi, alle Unioni dei Comuni, alle Comunità Montane, alle province lombarde e alla Città Metropolitana.
L’accordo è finalizzato ad attivare processi partecipativi che prendano spunto direttamente dalle esigenze e dalle richieste dei territori e degli Enti locali, con particolare attenzione alle nuove necessità e agli effetti prodotti dall’emergenza pandemica causata dal Covid-19. Obiettivo principale sarà quelli di far crescere nei rispettivi enti competenze in grado di attivare efficacemente le relazioni internazionali necessarie per cogliere le opportunità europee della programmazione 2021-27 e del pacchetto connesso al Recovery Fund, facendo tesoro anche dell’esperienza dei Seav (Servizi Europa d’Area Vasta) già sviluppata da ANCI Lombardia.

Questo accordo fa seguito al Protocollo d’intesa tra Consiglio regionale della Lombardia e ANCI Lombardia sottoscritto il 21 novembre 2018, nel quale si conveniva di promuovere e sviluppare, tra le altre, iniziative congiunte nell’area della formazione e della comunicazione finalizzate a un maggior coinvolgimento e informazione degli amministratori locali nei processi legislativi e decisionali regionali.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Marzo 2021
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.