Davide, il “varesino di Norvegia” che trasforma la birra nelle botti di legno
Intervista al giovane, birraio “mago” degli affinamenti in legno oggi in forza al birrificio Lervig, sul Mare del Nord, dopo una fondamentale esperienza britannica

Prima di cominciare a leggere questo articolo, munitevi di una carta geografica dell’Europa come ha fatto, agli albori della sua avventura, il protagonista di cui vi stiamo per raccontare la storia. Lui si chiama Davide Callegari, é nato a Milano ed è partito da Varese – dove si era trasferito da bambino e ha studiato sino al liceo – per diventare (all’estero) un birraio apprezzato e specializzato in un settore, quello delle birre affinate in botte, che anche nel nostro Paese sta riscuotendo un successo crescente.
Oggi Callegari si trova a Stavanger, sulla costa occidentale della Norvegia e – tra un’occhiata e l’altra al Mare del Nord – gestisce con maestria la barrel house – chiamiamola “cantina delle botti” – di uno dei produttori nordici più importanti, conosciuti e apprezzati, Lervig Aktiebryggeri. Un marchio che da tempo si è specializzato anche nell’affinare in legno le proprie stout estremamente alcoliche ma che ha deciso di ampliare la propria gamma di birre invecchiate in botte. E per farlo ha chiamato sui fiordi questo giovane varesino – Davide è del 1988 – che si è fatto notare durante la sua solida esperienza britannica.
.
CONTINUA A LEGGERE SUL NOSTRO BLOG “MALTO GRADIMENTO”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.