“Settimana Coppi e Bartali”, la Eolo-Kometa leader della montagna
La tappa di Riccione vinta dal britannico Hayter ma l'ungherese Dina resta leader degli scalatori. Bene Ravasi e Fancellu che hanno due tappe per migliorare in classifica
La vittoria allo sprint della giovane stella britannica Ethan Hayter ha caratterizzato la terza tappa della “Settimana Internazionale Coppi e Bartali” di ciclismo, gara che si sta svolgendo in Emilia Romagna e che rappresenta un appuntamento di buon livello per il calendario italiano.
Il velocista della Ineos Grenadier ha preceduto sul traguardo di Riccione il neozelandese Archbold (Deceuninck), l’australiano Schultz (BikeExchange) e l’italiano Jacopo Mosca, piemontese della Trek Segafredo. Alla volata nella località romagnola ha partecipato anche Vincenzo Albanese, uno degli uomini di punta della Eolo-Kometa che ha colto un buon settimo posto, piazzamento valido se consideriamo che il 24enne campano non è un velocista puro.
L’edizione della “Coppi e Bartali” si sta rivelando buona per la squadra con sede a Besozzo che per il secondo giorno consecutivo mantiene la maglia di leader della montagna grazie all’ungherese Marton Dina, autore ieri – mercoledì – di una lunga fuga che gli ha permesso di accumulare diversi punti.
Le note migliori però sono quelle relative a i due corridori di casa nostra, il besanese Edward Ravasi e il giovanissimo binaghese Alessandro Fancellu che nella tappa – nervosa e vivace – di ieri sono arrivati a ridosso dei migliori e oggi si trovano all’interno della top 20 della classifica generale comandata dal danese Jonas Vingegaard (Jumbo-Visma) con 1″ su Hayter, Schultz e Sosa.
I piazzamenti di Ravasi e Fancellu potrebbero essere destinati – speriamo – a migliorare tra venerdì e sabato con le ultime due frazioni. Venerdì si arriva a San Marino dopo una giornata – con circuito conclusivo – che presenta diversi strappi. Manca, per Ravasi, una salita lunga e pedalabile ma il tracciato può fare saltare qualche sprinter rimasto in classifica e aprire la graduatoria a tante soluzioni. Dima invece avrà il compito di fare punti sulla primo GPM del giorno per mantenere la maglia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.