Besnate, più sicurezza in via Rosa con le nuove strisce pedonali
"Miglioriamo la sicurezza pedonale": il motto del sindaco di Besnate, Giovanni Corbo, a monte dell'intervento di estensione del percorso pedonale

Un’estensione del tratto pedonale in via Rosa equivale a una maggiore sicurezza in una strada importante per Besnate, percorsa da tante persone, che collega una zona residenziale al cinema-teatro Incontro, alla scuola materna e all’oratorio.
«Qualche anno fa sempre con me sindaco avevo fatto fare un primo tratto con i paletti e catenine a protezione dei pedoni. Il tratto si arrestava perché c’erano degli stalli per le auto a “ lisca di pesce “ che rendevano la strada troppo stretta per poter proseguire con la protezione. Ho fatto modificare il posizionamento degli stalli aumentando il calibro stradale e consentendo il proseguimento della protezione. Abbiamo tutta la strada protetta per i pedoni per un totale di circa 300 metri», spiega il sindaco, Giovanni Corbo.

«Abbiamo fatto la scelta – continua il primo cittadino – di rendere percorribile a piedi in sicurezza questa strada anche sacrificando qualche posteggio. Riteniamo che questa sia la via giusta da percorrere. Solo qualche anno fa, sempre con me sindaco, abbiamo realizzato in via libertà un percorso pedonale protetto da cordolo di circa 400 metri, ma a un certo punto si arrestava perché c’erano degli stalli per le auto a lisca di pesce, che rendevano la strada troppo stretta per poter proseguire con la protezione», ricordando che, a 100 metri da via Rosa, ci sono sia Piazza Santa Maria del Castello che Piazza Mazzini in cui è possibile parcheggiare.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Samarate ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Samarate ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.