Economia di montagna, dopo la crisi le risorse per ripartire
I ministri Gelmini e Garavaglia: "Contiamo di fornire a tutto il comparto del turismo montano un aiuto importante a partire dai 430 milioni per gli esercenti funiviari, dai 230 milioni per gli esercenti e dai 40 milioni per i maestri di sci"

I Ministri del Turismo, Massimo Garavaglia, e per gli Affari Regionali e le Autonomie, Mariastella Gelmini “condividono appieno le osservazioni elaborate dalla Commissione turismo della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome in materia di Montagna.
Osservazioni che saranno oggetto di attenta analisi da parte dell’esecutivo sia in sede di esame di conversione del decreto ‘sostegni’ sia in sede di emanazione del decreto attuativo. “Con le risorse previste contiamo di fornire a tutto il comparto del turismo montano un aiuto importante a partire dai 430 milioni per gli esercenti funiviari, dai 230 milioni per gli esercenti e dai 40 milioni per i maestri di sci, più ulteriori 100 milioni, così come richiesto dalle Regioni”.
“Si tratta di un giusto indennizzo per chi ha visto azzerata l’intera stagione, indennizzo che peraltro si sommerà a quanto già previsto in via generale per i contributi a fondo perduto dall’articolo 1. Il governo risponde in modo puntuale e immediato alle istanze delle categorie più colpite dalla pandemia, ed oggi possiamo annunciare importanti novità per il comparto della montagna”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.