L’arcivescovo Delpini in visita alla comunità pastorale di Samarate
L'arcivescovo di Milano Mario Delpini sabato 8 e domenica 9 maggio sarà a Samarate per conoscere e vivere con i fedeli le funzioni religiose e i momenti della comunità parrocchiale

Un weekend di visita e conoscenza della comunità pastorale di Samarate per l’arcivescovo Mario Delpini: sabato 8 maggio e domenica 9 maggio Delpini si recherà a Samarate e parteciperà ai riti della comunità parrocchiale.
«Accogliamo con gioia il nostro arcivescovo, immagine del Buon Pastore che viene a visitare la nostra comunità e ci dona la gioia pasquale della presenza di Cristo. Tutta la nostra comunità è invitata a partecipare alle liturgie che Mons. Delpini celebra nelle nostre parrocchie».
Sabato 8 maggio
La prima tappa è Verghera: l’arrivo è previsto alle 17 30 al cimitero di Verghera (per una visita privata); successivamente, alle 17.45, Delpini incontrerà in chiesa le famiglie dei ragazzi dell’iniziazione cristiana della Parrocchia. Alle 18 presiederà la Messa, e al suo terminetermine consegnerà ai nonni la regola di vita e saluta i chierichetti in sacrestia.
Domenica 9 maggio
Si parte dalla parrocchia di Cascina Elisa: alle 8.45 l’arcivescovo arriva alla chiesa parrocchiale di Cascina Elisa, la messa inizierà alle 9. Al termine della funzione la consegna ai nonni la regola di vita e saluta i chierichetti in sacrestia.
Poi a metà mattina sarà la volta di Samarate: dopo una visita privata al cimitero di Samarate (ore 10.30), alle 10.45 Monsignor Delpini incontrerà in chiesa le famiglie dei ragazzi dell’iniziazione cristiana della Parrocchia. Alle 11.00 presiederà la S. Messa: alla fine, la consueta consegna ai nonni la regola di vita e saluta i chierichetti in sacrestia. Per le 14 è fissato l’incontro con Consiglio.
Il pomeriggio sarà dedicato alla frazione di San Macario: alle 15.30 è previsto l’arrivo al cimitero di San Macario per una visita privata; alle 15.45 ci sarà l’incontro in chiesa le famiglie dei ragazzi dell’iniziazione cristiana della Parrocchia, per poi celebrare la messa alle 16. Al termine di questa, la consegna ai nonni la regola di vita e saluta i chierichetti in sacrestia.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Ultraleggero sbaglia atterraggio e trancia i cavi della corrente a Cantello, salvo il pilota di 79 anni
Giugiu su "Ancora quella truffaldina offerta di lavoro a Varese"
elenera su Incendio di Montegrino Valtravaglia: spente le fiamme, si prosegue con la bonifica
Luciana Volonterio su Un'auto ostruisce l'uscita delle ambulanze. I vigili urbani non intervengono perché non hanno pattuglie
Felice su Incendio di Montegrino Valtravaglia: spente le fiamme, si prosegue con la bonifica
Domenico Santini su Raffiche di multe in arrivo dall'autovelox di Buguggiate, automobilisti in rivolta
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.