Metamorfosi urbana: la caporetto architettonica di via Vittorio Veneto a Varese
Decima tappa della rubrica di Fausto Bonoldi, che racconta gli abbattimenti importanti della via che ospita l'ex Credito Varesino

Ogni lunedì, con una passeggiata virtuale, la rubrica “Metamorfosi urbana” vi racconta le trasformazioni che ha subito Varese negli ultimi cento anni, da quando cioè è diventata capoluogo di provincia. A firmarla è Fausto Bonoldi, storica firma del giornalismo varesino che su questo argomento, che tratta da anni nel gruppo Facebook La Varese Nascosta, ha scritto anche un libro, edito da Macchione, dal titolo “Cara Varese come sei cambiata“
Metamorfosi urbana, decima puntata: Via Vittorio Veneto, una Caporetto architettonica
Chi può contestare l’eleganza, non solo architettonica, della vecchia via Garoni, nella quale si fronteggiavano l’elegante palazzo con fregi neoclassici dell’Hotel Italia, che ospitò al piano terreno una delle prime sale varesine, il Cinema Excelsior, e l’edificio stilisticamente coerente del Credito Varesino?

Nella via poi intitolata a Vittorio Veneto, città simbolo della Vittoria nella Grande Guerra, Varese ha perso una delle tante battaglie urbanistiche.
L’edificio dell’Hotel fu demolito alla fine degli Anni Trenta per costruire il Palazzo Bernasconi progettato nel 1938 dall’ingegner Pezzani; la sede bancaria fu rasa al suolo e sostituita con una costruzione forse più funzionale ma meno elegante negli anni del miracolo economico. La stessa sorte dell’elegante edificio è toccata al Credito Varesino, colonizzato dalla finanza bergamasca che, è storia dell’altro ieri, è stata a sua volta fagocitata da Intesa Sanpaolo, che ha ceduto la sede storica varesina alla Banca popolare dell’Emilia Romagna, la cui insegna “Bper” campeggia oggi sull’edificio di via Vittorio Veneto.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.