Pannolini lavabili: questa è la settimana giusta per conoscerli e provarli
Dal 19 al 25 aprile 2021 la Settimana Internazionale del Pannolino Lavabile (Silp) promuove una scelta ecologica ed economica con sconti ed eventi

La Settimana Internazionale del Pannolino Lavabile (Silp), lanciata per la prima volta dal sito inglese “GoReal” con il nome di Real Nappy Week, si celebra ogni anno. L’edizione 2021 inizia oggi, lunedì 19 aprile e prosegue sino a domenica 25, con una serie di eventi, promozioni e sconti sia sul web che nei negozi del territorio dedicati all’uso consapevole dei pannolini.
Di più, quest’anno la Silp cade nella stessa settimana in cui si celebra anche il Giorno della Terra (giovedì 22 aprile).
Quest’anno il motto inglese lanciato dalle Realnappies for London è “Reusable Nappy Week”, a mettere l’accento sul valore di una risorsa riutilizzabile rispetto all’usa e getta.
CON IL PANNOLINO USA E GETTA
A livello statistico, un bambino nei primi tre anni di vita consuma circa 5800 pannolini “usa e getta” del peso di circa 300 grammi corrispondenti a 1.740 kg di secco, pari a 1,74 tonnellata di rifiuti non riciclabili da conferire in discarica oppure bruciare nell’inceneritore.
La stessa produzione dei pannolini monouso comporta un ingente consumo di risorse naturali (energia, acqua, legno) e l’immissione nell’ambiente di rifiuti non riciclabili. Meno peggio, dal punto di vista dell’inquinamento ambientale, è l’uso dei pannolini usa e getta sì, ma biodegradabili, comparsi negli ultimi anni sul mercato e disponibili per lo più nei negozi specializzati o sul web.
In ogni caso, usando prodotti non riutilizzabili, rimangono alti i consti sul bilancio delle famiglie.
I VANTAGGI DEL PANNOLINO LAVABILE
L’utilizzo del pannolino lavabile comporta tre tipi di benefici. Ambientali, per il minore impatto in fase di produzione e smaltimento. Economici: “Si stima una riduzione della spesa familiare che può superare i 1.400 euro”.
E benefici anche per il benessere del bambino, grazie alla riduzione di allergie e irritazioni cutanee.
IN PRATICA
E se l’uso dei lavabili può far paura nella sua gestione pratica, sono sempre utili i consigli di Eleonora che spiega, da mamma, come usare e risparmiare i pannolini lavabili “risparmiando un bel po‘”, per le proprie tasche e anche per l’ambiente.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.