Busto Arsizio ricorda Angioletto Castiglioni testimone della Shoah, a dieci anni dalla morte
Il partigiano e deportato nei campi di concentramento è stato per decenni il simbolo della memoria della tragedia nazi-fascista a Busto Arsizio
Lunedì 24 maggio, nel decimo anniversario della sua morte, la Città ricorderà Angioletto Castiglioni, cittadino benemerito, per anni testimone degli orrori della Shoah e custode del Tempio civico, centro di educazione permanente alla pace.
L’Amministrazione comunale, il Comitato Amici del Tempio Civico e l’Associazione Amici di Angioletto hanno organizzato un momento di celebrazione della sua memoria e dei suoi insegnamenti che prenderà il via alle 17.30 al Tempio civico Sant’Anna con la santa messa di suffragio che sarà celebrata da Monsignor Severino Pagani.
A seguire, nel cortile del Palazzo municipale, altro luogo che Angioletto ha frequentato assiduamente, visto che seguiva sempre le sedute del Consiglio comunale e la vita politica della città, sono previsti gli interventi del sindaco Emanuele Antonelli, dell’assessore all’Educazione Gigi Farioli, di Anna Longo ed Ernesto Speroni per l’Associazione Amici di Angioletto, di Liberto Losa per l’ANPI, di Dario Venegoni, presidente nazionale dell’Associazione Nazionale Ex Deportati, e di Ivano Mariconti, figlio di Gianfranco, deportato a Flossenburg insieme ad Angioletto.
Alla cerimonia parteciperà il Coro del Liceo Candiani Bausch diretto dal Maestro Andrea Cappellari che eseguirà alcuni brani dedicati.
In ottemperanza alle norme di contenimento del contagio, per partecipare alla cerimonia in Comune è obbligatorio prenotare, telefonando al numero 0331 390265.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.