Il festival Mulini letterari a Solbiate Arno con la bellezza della letteratura argentina
Giovedì 27 maggio alle 18,30 una conferenza online con il professore italo argentino Sabatino Annecchiarico
Il festival “Mulini letterari“, proposto dal Sistema bibliotecario Valli dei Mulini arriva questa sera, giovedì 27 maggio, a Solbiate Arno.
Alle 18.30, il Comune di Solbiate Arno in collaborazione con il Consolato argentino a Milano e la Rete di Scienziati Argentini in Italia, propone una conferenza dedicata alla “Bellezza della letteratura argentina”.
Relatore il professore italo argentino Sabatino Annecchiarico.
La conferenza è inserita nell’ambito del Festival Mulini Letterari e nella “Semana de Mayo” dell’Argentina in commemorazione dell’indipendenza dalla Spagna.
Con una narrativa coinvolgente, si proporrà un ipotetico viaggio divulgativo alla scoperta della letteratura argentina, riallacciando riferimenti politici, sociali e culturali di scrittori e poeti che, con la loro penna, segnarono la storia dagli albori della nascente Argentina ad oggi.
La conferenza sarà trasmessa in lingua italiana attraverso il Canale YouTube del Consolato Argentino a Milano, con traduzione simultanea allo spagnolo, a questo link. https://www.youtube.com/channel/UCZdYeN4gttYEyX15xxkUNWQ
Per l’alto interesse culturale, l’evento è patrocinato dal Ministero della Scienza, Tecnica e Innovazione della Repubblica Argentina -MinCyT-, dalla Rete di ricercatori e scienziati argentini nel mondo -RAICES-, dall’Accademia Porteña del Lunfardo di Buenos Aires, dal Centro di Ricerche su fenomeni linguistici e culturali dell’Università degli Studi dell’Insubria -CRiFLi- e dall’IULM di Milano.
Sono previsti i saluti istituzionali del sindaco di Solbiate Arno, Oreste Battiston, dall’ambasciatore Luis Niscovolos, console Gìgenerale della Repubblica Argentina a Milano e saluti da Buenos Aires, dalla poetessa Otilia Da Veiga, presidente dell’Accademia Porteña del Lunfardo.
Modera la conferenza Manuela Villa, assessore alla Cultura e Pari opportunità del Comune di Solbiate Arno.
La biblioteca di Solbiate Arno, con oltre 17 mila volumi, contiene un’intera sezione dedicata all’Argentina promossa da Sabatino Annecchiarico e patrocinata dal Consolato della Repubblica Argentina a Milano. Fu inaugurata nel 2015 in presenza dell’allora console Luciano Tanto Clement, dal sindaco Oreste Battiston e dell’allora assessore alla Cultura Laura Colombo.
Nasce il festival “Mulini letterari”, la risposta delle biblioteche unite alla crisi
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.